Ogni settimana le porte dell'Agriturismo Il Filo di Paglia si aprono per accogliervi al suo evento enogastronomico di punta: il "Sunday Country Lunch".
Ogni domenica verrà proposto un menù differente, basato sui prodotti freschi e stagionali della nostra azienda agricola biologica e su quel che generosamente le nostre mucche donano ogni giorno direttamente allo chef-allevatore-casaro.
Venite con la vostra famiglia, i vostri bambini, il vostro fidanzato o vostra moglie e potrete assaporare una cucina dimenticata, ricca di sapori e ingredienti VERI, seguiti con amore, passione e rispetto in tutto il loro ciclo.
La creazione del piatto è affidata alle mani esperte dello chef Marco Azaghi, conosciuto e ricordato in tutto il Tigullio per la sua esperienza maturata nell'ambito della cucina tradizionale ligure, grazie alla continua ricerca iniziata in famiglia sin dalla tenera età (quando si andava a cercare la caciotta vera di Sopralacroce, il Sarazzu nero della Val d'Aveto, il pesce fresco nei porti del Tigullio in piena notte o la carne fresca di Cichero) e sviluppata in gastronomie, ristoranti e alberghi quali "Marcenaro", "Ai Castelli" e "Polpo Mario" a Sestri Levante, "Ca Peo" a Leivi, "Il portico" a Chiavari, "La lampara" a Lavagna ecc, fino ad aprire il suo ristorante di pesce a Cavi, il "Ristorante Martin Pescatore" , per poi approdare ad un rapporto più diretto con il cliente e con il prodotto, nell'incontaminato entroterra ligure, prima a Carro nell'"AgRistorante dal Martin" (dove veniva rivisitata la cucina povera tradizionale) e poi a Pavareto, nell'agriturismo, raggiungendo l'apice del progetto gastronomico ideato fin da ragazzo: prendersi cura del cliente proponendogli un piatto buono, tradizionale ma nuovo nel suo genere (in grado di stupire e appassionare colui che sia disposto a coglierne ogni sfumatura), etico, locale, sano e vero.
Se decidete di venire a mangiare all'agriturismo, scegliete anche di immergervi in una realtà nuova nel suo genere.
Nuova per l'attenzione sul piatto, appena descritta.
Nuova perchè mangerete nella Prima Casa di Paglia della Liguria.
Nuova perché siamo all'interno, oltre ad esserne grandi promotori, del BIODISTRETTO della Val di Vara.
Nuova perchè abbiamo scelto di unire innovazione a ricerca dei valori passati. E questo lo potete notare guardandovi in giro quando venite:
-fotovoltaico, termocucina a legna e termocompost che ci garantiscono l'autosufficienza energetica;
-sperimentazioni agricole biologiche ed innovative in campo;
-cura delle mucche Cabannine (razza autoctona ligure, Presidio Slow Food) "all'antica", lasciandole libere di pascolare e di nutrirsi di erba e fieno come Natura sempre vorrebbe.
Nel vostro piatto troverete quindi sapore, innovazione, verità, tradizione ligure e mediterranea!! Il tutto accompagnato dall'entusiasmo di Francesca e dall'eccellente servizio offerto da Sergio, che vi saprà consigliare una fra le eccellenti etichette che compongono la nostra ricercata lista di vini naturali.
Dopo il pranzo potrete poi visitare l'azienda con Paolo, farvi una passeggiata nei balsamici boschi di pini, quercie e castagni, seguire una conferenza di Francesca sui fermentati e ricevere da Simone un massaggio riequilibrante energetico TuiNa, un trattamento ReiKi, una consulenza naturopatica o un test kinesiologico.
Vi aspettiamo!!
Su prenotazione del giorno prima.....
Domenica 5 Marzo 2017
"Il Pranzo del Casaro"
Crespelle al Cabriennino (Brie di latte Cabannino)
Polenta Concia di Mais della Val di Vara su Fonduta di "Puzzone di Pavareto"
Raclette di Pavareto dei Marmi
Cheese Cake con Granulato di Noci e Salsa al Cioccolato
30 euro a persona, vini esclusi
Domenica 12 Marzo 2017
"Protagonista: Manzo Cabannino"
Carpaccio di Carne Salada su letto di Rucola, Scaglie di Sarazzu Cabannino e Olio Tartufato
Maltagliati al Ragù Bianco di Pavareto
Involtino di Manzo con Fonduta e Pancetta Croccante
Torta di Noci
35 euro a persona, vini esclusi
Domenica 19 Marzo 2017
"Il Pranzo del Casaro"
Tomino Pancettato alla Piastra su letto di Insalata di Cavolo e Olio di Noci
Gnocchetti Matti (con Farina di Castagna) al "Cabazola"....gorgonzola cabannino
Tagliere di Formaggi Freschi e Stagionati, accompaganti da Miele Millefiori, Mostarda di Mele Antiche e Castagnaccio
30 euro a persona, vini esclusi
Domenica 26 Marzo 2017
"Protagonista: Manzo Cabannino"
Tartar di Manzo con Scaglie di Caciotta Stagionata
Trocchioli al Tuccu
Brasato di Manzo con Crema di Funghi Porcini
Torta di Mele in Crosta di Amaretto
35 euro a persona, vini esclusi