Quel che portiamo nel piatto da sempre è Piccola Produzione, Altissima Qualità, Rispetto, Verità, Passione, Gusto e Metodi Super Naturali di Lavorazione.
Queste qualità le cercavamo già vent'anni fa nei produttori e fornitori, quando avevamo il "Martin Pescatore", ristorante di pesce a Cavi di Lavagna, in faccia a Portofino.
E le abbiamo sempre cercate anche nel Vino!!
Ma quello che nel vecchio locale era un semplice ma ricercato accompagnamento del pasto, ora è diventato una delle colonne portanti del nostro Agriturismo di Charme e Ristorante Stallato.
La bottiglia di vino naturale è ormai diventata la co-protagonista di una cena al "Filo di Paglia".
Esattamente come il cibo, anche il vino è in grado di narrare la storia di un territorio e delle persone che cercano di mantenere in equilibrio il rapporto fra uomo e natura.
La passione di Sergio lo conduce in giro per l'Italia a selezionare le migliori etichette naturali per implementare quella che è già una notevole ed interessante cantina.
Se ancora ti stai chiedendo cosa sia il vino naturale vuol dire che sei rimasto un attimino indietro.
Ormai il vino naturale sta spopolando e questo è una grande fortuna per gli appassionati del mondo enologico.
Se infatti da una parte è vero che per fare un BUON PRODOTTO bisogna anche avere a che fare con un produttore dalle ottime capacità tecniche, dall'altra parte c'è da dire che il metodo naturale ti apre le porte ad infinite note aromatiche ed è capace, spesso in maniera migliore rispetto ad un vino convenzionale, di raccontare un territorio e la mano/storia del suo produttore.
0 staticita! Grande complessità, evoluzione, sorpresa, emozione!